Con la sua efficienza, precisione e flessibilità, la macchina aspiratrice a vuoto è diventata un dispositivo fondamentale per la "manipolazione senza danni" nelle linee di produzione automatizzate.Le sue tendenze di sviluppo tecnico si stanno muovendo verso l'intelligenza (e.g., riconoscimento visivo di IA per modelli di piastre), modularità (sostituzione rapida dei componenti) ed efficienza energetica (sistemi a vuoto a bassa potenza), adattandosi ulteriormente alle esigenze della produzione flessibile.